grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |      stento mi riconoscerai nello stile; confessa che ho migliorato;
 2   Rag   |         tra quella moda ed il mio stile: naturalmente, li altri
 3   Rag(7)|         arriva, senza volerlo, lo stile d'annunziano, sotto la penna
 4   Lau(8)|        scompone assai bene sia lo stile che la materia e li vaglia,
 5   Lau(3)|          mazza di Ferri ed al suo stile color di pan bianco. Davanti
 6   Lau(4)|        operacaricatura del suo stile, occorse foggiar organo
 7   Lau(2)|           loro poemi. Che, per lo stile, a quanto ne dice Francesco
 8   Lau   |        dai tenui colori del nuovo stile.~ ~ ~
 9   Lau   |           di quelle parodie dello stile di Bovio, che si leggevano
10   Lau(2)|           di quelle parodie dello stile del Bovio che si leggevano
11   Lau(1)| Annunziani, fattasi la penna allo stile paterno, dopo d'averne recitato
12   Lau   |           meta. Questa informa lo stile o freddo, o rigido, od acuto,
13   Lau(1)|           e disparati per lingua, stile, importanza storica ecc;
14  Phae   |     mistico e l'esaltato, e, come stile, trasse l'impronta dalle
15  Phae(1)|       giorni migliori, imprestava stile e pensiero; però che è bene
16  Phae(1)|       scoperta, in cerca, e dello stile, e della materia, e della
17  Phae   |           compiace di attuare con stile giornalistico l'antichità,
18   Dis   |      Barrès per farsi lisciare lo stile troculento coll'untuosità
19   Dis(7)|           del Petit Parisien: «Lo stile di D'Annunzio è così abbondante,
20   Dis(9)|       inutile e sfarzoso, come lo stile e l'arte del padrone in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License