grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |           senza essere originale e personale. Vien fuori con una toga,
 2   Rag    |        visto col diaframma del suo personale temperamento. Così pare
 3   Rag    |         generali, una tua missione personale, ed un tuo millantato obbligo
 4   Rag(7) |       ingiuria, non specificata  personale, ma argomentativa ed in
 5   Lau    |  riproponendoli con tono ed indole personale, con determinazione universale.~ ~
 6   Lau    |     omogenea, un timbro speciale e personale a tutti i suoi imprestiti,
 7   Lau    |         ridotto ad essere genietto personale al servigio singolo del
 8   Lau    |       tutto e di tutti, credendosi personale.~ ~Virtù della illusione:
 9   Lau    |          nascondono la fluida vena personale di Pascoli, l'epinicio ai
10   Lau    |           una parentesi per fatto2 personale.~ ~Ho avuto l'onore (locus
11   Lau    |            impeto, qualche ragione personale cui potrebbe sfruttare legittimamente,
12   Lau    |           centone che sembra opera personale.~ ~L'ingegno in questa sorta
13   Lau    |            il suo proprio riflesso personale: «Gabriele d'Annunzio, nell'
14  Phae    |            far parte patrimoniale, personale, sia come modo di acquisto
15  Phae    |           diretta, risultato dalla personale fantasia ed imaginazione
16  Phae    | appropriazione indebita dell'opera personale di un terzo. Questa fa parte
17  Phae    |        risultato di una concezione personale, ed allora ci appartiene
18  Phae    |          una visione particolare e personale dell'universo»; egli non
19  Phae(13)|      perdono se apro una parentesi personale. Anni sono, nel fiore dell'
20  Phae    |           appunto per usare, a suo personale profitto, la fatica loro:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License