grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |      anarchico; e voi le potete leggere ne l'Apologia preposta da
 2   Rag    |         a travedere. Ma torna a leggere dal primo capoverso sino
 3   Lau(1) |         dell'autore, che è bene leggere qui al proprio posto cronologico:~ ~
 4   Lau(2) |       22 Agosto 1897. Lo potete leggere per intero su La Tribuna
 5   Lau(3) |   Milano, non già allo scopo di leggere un madrigale ad una «élite»
 6   Lau(5) |         il bluff». Potete anche leggere, con beneficio d'inventario,
 7   Lau(3) |    esempio. Se voi giungerete a leggere Lezioni di varia filosofia
 8   Lau(3) |     France 1897; cui, se vorrai leggere, ti parrà udire l'assonanza
 9   Lau    |    natura.~ ~Capita, quindi, di leggere dei versi liberi – e son
10  Phae    |         alli altri col far loro leggere una bella descrizione di
11  Phae(14)|      Thovez è con me: passate a leggere il capitolo Il mio e il
12  Phae    |    particolarità che si possono leggere al cap. XIV del Piacere
13  Phae(16)|    avendo potuto avere e quindi leggere quel fascicolo per quanto
14  Phae(17)|         succoso, cui dovrebbero leggere con profitto i liberi verseggiatori
15  Phae    |       di Forlì 1828, su cui par leggere il modello del periodo qui
16  Phae(19)| banditore in Francia, ha dovuto leggere la Vita di Cola da Rienzi: «
17  Phae    |        un D'Annunzio. Mi è caro leggere le tragedie; mi sostituisco
18   Dis(6) |       prelato, che rimanesse da leggere alla gente di buon gusto
19   Dis(6) |       dal comperare non che dal leggere la sua opera, astensione
20   Dis(6) |       sua opera, astensione dal leggere i suoi pregi estrinseci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License