grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |    ridonato, fresco di maggiori grazie francesi, scozzonato da
 2   Lau    |     fama ai contemporanei; – le grazie trucolente e nude dell'Abruzzese
 3   Lau    |       sopra le antiche ed usate grazie della persona sfatta e macilenta.
 4   Lau    |      alle esposizioni delle sue grazie, tentando la réclame che
 5   Lau(1) |      favella e si scrive....~ ~«Grazie tante a Giampietro! Il quale,
 6   Lau    |        Mediterraneo, ritrova le grazie d'Anfritite; Spenser, Sydney,
 7   Lau    |      Mègara per sfoggiar le sue grazie; e so, che Wieland socraticamente (
 8   Lau    |       dolcezza delle sue pingui grazie e de' suoi favori, e di
 9   Lau(1) |            Caro Sig. Lucini,~ ~«Grazie di cuore a Lei pel cortese
10   Lau(1) |  opuscolo e dei due articoli, e grazie per La sua lettera preziosa
11   Lau    |             Mi stanno a lato le Grazie:~ non piangono, ma fremono;~
12  Phae(13)|       non fu più d'allora nelle grazie del critico. Poi, gli sembrò
13  Phae    |    poterne dispensare altrui le grazie. Comunque, il più avventurato
14  Phae    |   soddisfazione a ringraziare: «Grazie» dirò, «o, più grande del
15   Dis(1) |      scuola, il postulante alle grazie sabaudine. Essa fa troppo,
16   Dis(6) |    Orano:~ ~«Mio caro amico,~ ~«Grazie del saluto, grazie dell'
17   Dis(6) |    amico,~ ~«Grazie del saluto, grazie dell'augurio. Come potrei
18   Dis    | tenetevelo cuccolo delle vostre grazie, intieramente, quest'ultimo
19   Dis(7) |        Annunzio che ha le altre grazie potrebbe pretendere alla
20   Dis(9) |       Ne vuoi ancora?~ ~« – No, Grazie!».~ ~D'allora in poi s'incontrarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License