grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    | reticenze, niente eufemismo; il dolce appostovi per accrescervi
 2   Lau(4) |        Come leggeste, l'Oliva è dolce come l'olio di Sasso, spremuto
 3   Lau    |        ottave di Venere d'acqua dolce, per cui insistente il Chiarini,
 4   Lau(1) |        VerginiVenere d'acqua dolce – i vari e pur sempre identici
 5   Lau    |        ha di più nobile, che la dolce armonia della frase, che
 6   Lau    |     nido. Insperata felicità di dolce raccoglimento, i giorni
 7   Lau(2) |        ha di più nobile, che la dolce armonia della frase, che
 8   Lau    |         gineceo, Venere d'acqua dolce di un tempo, perfezionata
 9   Lau(5) |       diceva: «Il Pascoli è più dolce e profondo: il D'Annunzio
10  Phae(15)|   sonanti». Lo Zuccarini, che è dolce di natura, come di nome;
11  Phae    |  Longfellow – La Venere d'acqua dolce si ispira, pel titolo, alla
12  Phae    |      gli astri in lor cammino!~ Dolce ti sia con loro impallidire:~
13  Phae    |      non ti lascerò più; tu sei dolce; tu non sei mio figlio,
14  Phae    |  infinito strazio~ . . . Ah sii dolce, poi che dolce sei.~ T'ho
15  Phae    |           Ah sii dolce, poi che dolce sei.~ T'ho veduto. Poi fendimi
16  Phae    |     qual preda raggiunta. Siimi dolce!~ ~E nell'originale inglese:~ ~
17  Phae    |        morte? Sia almeno il più dolce come questa è la più amara
18  Phae    |       inchinato cielo)~ se ti è dolce la vita, or tu mi devi~
19   Dis    |        questa la Venere d'acqua dolce, la Figlia di Jorio, la
20   Dis(3) |    degli uomini.~ ~«È oltremodo dolce alla mia anima latina pensare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License