grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |        perfetto indifferente, un bel tipo di egoista, innanzi
 2   Rag(7) |  ebefrenico. To', gli fa un gran bel servizio, gli fa! È più
 3   Lau(3) |    farina nel beverone caldo, un bel guizzo di luce sul viso,
 4   Lau    |       Noi qui avevamo davanti un bel campione di virtuosità;
 5   Lau(2) |    Brando. Egli può avviarsi, un bel , dall'estrema destra
 6   Lau(1) |           dalla fine toccando al bel principio, sento risuonare
 7   Lau(1) |        scriveva: «Sono lieto del bel successo della Figlia di
 8  Phae    |   scolaretto, che bara col falso bel compito d'italiano, il buon
 9  Phae(9) |    pendici, ecc., ecc.» – Era un bel compito per un ragazzetto;
10  Phae(9) | procedere ad una rivelazione. Il bel compito era tolto di sana
11  Phae(14)|         nella brutta faccenda il bel gesto per salvare la fama
12  Phae    |          Premiéres Poésies.~ ~Un bel caso di traduzione che spuderatamente
13  Phae(17)|     Jannacone, poi, ci chiede un bel saggio: La Poesia di Walt
14  Phae    |      furore della Pasifaeja – un bel tipo, questa, di ossessa
15  Phae    |    dunque l'autore originale del bel frammento lirico? Da chi
16  Phae    |  Reminiscenze ed imitazioni» col bel ottonario dei «Trionfi carnascialeschi».~ ~«
17   Dis(3) |    canzoni di lunga lena e di un bel soffio lirico. Dal lirismo
18   Dis(6) |      fuori il barbaro! Fuori dal bel cielo italiano, dalla patria
19   Dis    |       dipinto di Guido Reni, del bel figlio Gabriellino, che
20   Dis(7) |          ripetere lo scherzo, un bel giorno feci sul serio; ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License