grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |       ignote ed elette. In lui il sentimento è sincero e la variazione
 2   Rag    |        nostra coltura, del nostro sentimento, delle nostre speranze.
 3   Rag(8) | sentimentale. Del resto, anche il sentimento è un effetto della intelligenza,
 4   Rag(8) |      cuore sul cervello è qui nel sentimento, cioè, nel comprendere con
 5   Lau(2) |        politica, significa che il sentimento e la ragione naufragarono
 6   Lau(5) |      serena che vuol derivare dal sentimento profondo della propria innocenza»,
 7   Lau    |           irretito, si essica nel sentimento: «È necessario conservare
 8   Lau    |         di necessità ed un comune sentimento operante, per l'uno fuggire
 9   Lau    |          tutto questo, in un solo sentimento? No, egli s'aggira intorno
10   Lau    |            da che il poeta, ha il sentimento storico ed archeologico
11   Lau    |   repubblicana e di aristocratico sentimento.~ ~E, più in giù, per Federico
12   Lau    |        sinfonista – ma, da questo sentimento non ha saputo creare il
13   Lau    |           nel ritmo interiore del sentimento, deve aderire ad esso in
14  Phae    |    diviene in lui che emozione di sentimento; ciò che prova invece dalle
15  Phae    |          il tono al suo proprio sentimento, provato davanti allo spettacolo:
16  Phae(14)|        per logica, ed emozioni di sentimento. Ma per ammettere ciò bisognerebbe
17   Dis(1) |   migliori parole sull'uomo ed il sentimento umano, quali Giosuè Carducci,
18   Dis(6) |           di più sacro nel nostro sentimento religioso».~ ~E concludeva,
19   Dis(6) |     determinando nella umanità un sentimento pacifico di ordine superiore»!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License