grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |      amare, il rinnovamento del gusto e della coscienza non solo
 2   Lau(8) |      filosofia, alleate al buon gusto, gli hanno fornito, ma si
 3   Lau(9) |        e cercando, col suo buon gusto e la conoscenza di molta
 4   Lau(3) |     constatarlo; quanto al buon gusto ed al capriccio delli ascoltatori
 5   Lau    |  sensibilità, sorretto dal buon gusto, venne apprezzato dal Sommaruga5 ,
 6   Lau(5) |        cui saggia l'opera, è il gusto del pubblico, cioè l'appetito
 7   Lau    |       od originalità di cattivo gusto; e che, in Francia, tutta
 8   Lau    |         alla estemporaneità del gusto di parata, servono le contrafazioni,
 9   Lau(2) |       al costume corrente ed al gusto del secolo», si potrebbe
10   Lau    |      Otre.~ ~* ~ ~Molti di buon gusto e di giusta coltura si fermano
11  Phae    |        dotato da natura di buon gusto e virtuosità rara; non rappresentarsi
12  Phae    |     facilità aumentata col buon gusto e la lettura copiosissima
13  Phae(14)|     risultato concordi col buon gusto corrente e col successo:
14  Phae(3) |       solo luogo con tanto buon gusto e felicità, mi sarei mosso
15  Phae    |   seconda dalla delicatezza del gusto e della normale cultura
16   Dis    |      cibreo, per il nostro buon gusto italiano, sarà più nauseoso
17   Dis    | Pescarese. Si rievocava dal suo gusto, sempre insoddisfatto, per
18   Dis(6) |      leggere alla gente di buon gusto e timorata, rispose: «D'
19   Dis(9) |          come si addice al buon gusto di un poeta moderno e pagano:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License