grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   | erudizione, sì da descrivervi, ad esempio, entro la traiettoria sviluppata
 2   Rag   |          equiparare le virtù, per esempio, di Wagner, colle altre
 3   Lau   |         ai raffronti massimi: per esempio: a Dante!~ ~Essi avevano
 4   Lau   |        operante e fattiva del suo esempio e della sua influenza nell'
 5   Lau   |        creduto, argomentando sull'esempio dei maestri passati, ch'
 6   Lau   |        nativa. Che accade, se per esempio, la poesia d'annunziana
 7   Lau(3)|     queste stanze invano prese ad esempio dal Pescarese; scandetele
 8   Lau(3)|            se ne avvantaggia come esempio. Se voi giungerete a leggere
 9   Lau   |        felicità.~ ~Ma, quando, ad esempio, una Giustizia, vuol giudicare
10   Lau   |          libertario qualsiasi, ad esempio La solita canzone di G.
11   Lau   |           d'ambo i sessi, che, ad esempio, parlando delle liriche
12   Lau   |           passare dal Piacere, ad esempio, alle Laudi; così la sua
13   Lau(5)|      certo a D'Annunzio, che, per esempio, Mistral potrà inviare l'
14  Phae(1)|    Inganno dunque: ed eccovene un esempio, in Cynegetica di Gratius «
15  Phae   |    manuale; ed un romanziere, per esempio, sfugge a qualsiasi rimprovero,
16  Phae   |         del minore, e Tolstoi, ad esempio, si rifaccia nano davanti
17  Phae   |         perchè vi è guidato da un esempio scritto. Per lui non vale
18  Phae   |            oltre che ritrovare un esempio lucidissimo dell'atavismo
19   Dis   |    solleciti ed avvisati a direesempio una Rachilde, non sorda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License