IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amiamo 1 amica 2 amichevolmente 1 amici 19 amicis 1 amicizia 9 amico 24 | Frequenza [« »] 20 tempi 20 torto 20 venne 19 amici 19 appena 19 esempio 19 essa | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze amici |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | risultato: certamente li amici francesi debbono molto essere 2 Rag | molto essere scontenti delli amici italiani, da che questi 3 Lau(1)| giugno del 1903.~ ~«Egregi Amici,~ ~«Mi fanno rilevare l' 4 Lau(1)| quella prosa: In morte di due amici che sarebbe la protasi del 5 Lau(1)| irriverente! Non ci sono che li amici....! Io rispetterò assai 6 Lau(4)| incatenati.~ ~Applaudiamo, amici. Così si fa la Storia e 7 Lau(2)| suoi cari et particolari amici, i quali, per aver esposte 8 Lau | io so, per raccontarvi, o amici, la bacchica filosofia».~ ~ ~ ~ 9 Lau | poesia la d'annunziana. Amici miei; d'oggi in poi, al 10 Lau | e convoca ad armeggiare amici e avversari: sulla magnificenza 11 Phae(2)| o plagiare, certi loro amici banchieri, così, dobbiamo 12 Phae | Tommaseo:~ ~Le superbie degli amici,~ l'empia rabbia dei nemici~ 13 Phae(1)| serenità che stupiva i suoi amici, ed a ritrarsi con Fedra 14 Dis(3)| legge e scrive ai suoi amici. Legge molto, tutto quanto 15 Dis(7)| dediche e di autografi, degli amici, dei giornalisti, delle 16 Dis(7)| dopo la mezzanotte, i suoi amici lo scoprirono dopo averlo 17 Dis(9)| regalato io. Eravamo tanto amici. – I ferri battuti sono 18 Dis(9)| volta scriverà in patria ad amici e parenti, la sua lingua 19 Dis(9)| nuda.~ ~«Ricordami agli amici. Ricordami a Luigino, del