IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romani 3 romanissima 1 romanità 2 romano 18 romantica 2 romanticismo 1 romantico 2 | Frequenza [« »] 18 potuto 18 principio 18 ragioni 18 romano 18 umana 18 universale 18 vicino | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze romano |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | distrugge, come il legionario romano combatteva e dissodava la 2 Lau(1)| cattolico, apostolico, romano.~ ~3. Ippofilia, od ippomania: 3 Lau(3)| Poeta nuovo lascia al vate romano l'«odi profanum vulgus et 4 Lau(5)| delli accusati al tribunale romano come ufficiali pubblici 5 Lau | instaurava il Barbaro del sacro romano impero, dispositore della 6 Lau(1)| volle spargerla al mondo romano:~ ~«Morto è il Gran Pan, 7 Lau | poco fa, (un monsignore romano lo ha preso sul serio, e, 8 Phae | rimasto sempre latino, anzi romano: esso non sa capire, nè 9 Phae | dolo malo, un cittadino romano, od uno schiavo di cittadino 10 Phae | uno schiavo di cittadino romano, indebitamente sostenuto 11 Phae | idealmente come un pater familias romano, con profitto suo, utile 12 Phae | letteraria; tal quale il diritto romano considerava la ferruminazio, 13 Phae | diventa la Suburra e l'Agro romano con quale approssimazione 14 Phae | convocò il Senato ed il popolo romano, perchè si deliziassero, 15 Dis(1)| Trastevere – ottimo sangue romano – consacra il suo voto – 16 Dis(6)| stessa pagina dell'Indice romano, coll'idealissimo, isterico, 17 Dis(6)| bene appajati all'Indice romano! Per concludere, ecco la 18 Dis(7)| sudetti, per quanto l'Indice romano ed il Cardinale Amette non