grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |            lo scopo; ho scritto le ragioni fondamentali dell'azione
 2   Rag    |            intenzione, con diverse ragioni, con talora opposte voci,
 3   Rag    |           volontà per le immortali ragioni del vivere nostro: «Alla
 4   Lau    |        azione viva, si avvicendano ragioni e volontà, si esprimono
 5   Lau    |           ne intendono hanno molte ragioni presso di lui per non andargli
 6   Lau(4) |            Marino va in esilio per ragioni... economiche, la vera poesia
 7   Lau(3) |          idealismo fenomenico e le ragioni superiori della esistenza;
 8   Lau(3) |        morte». Mi par che il Rensi ragioni all'inversa: e che il fenomeno
 9   Lau(1) |        Svampò in breve e con molte ragioni: incominciarono le critiche
10   Lau(1) |        facendovi valere le proprie ragioni per danni ed interessi a
11   Lau(1) |           Gabriellino che ci  le ragioni animali delle Laudi «Tutto
12  Phae    |          deve essere accordato per ragioni tecniche e non di imaginazione.
13  Phae    |             ricercò, sui testi, le ragioni e le trovò, a convalidarlo,
14  Phae    |       perchè, accidentalmente, per ragioni di polarizzazioni speciali
15  Phae(13)|          ma non profonda;  delle ragioni di fatto, ma non di anima;
16  Phae    | contradittore più appassionato per ragioni organiche, non crede di
17   Dis(2) |           Non per avversione o per ragioni estetiche, ma perchè il
18   Dis(6) |        pace, anche se mantenuto da ragioni egoistiche, viene determinando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License