grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |         stato avvelenato e quindi morto. E quest'altro era il pericolo
 2   Rag   |        autorità del quale, perchè morto, è oggi grandissima e di
 3   Lau   |    colleghi dell'epoca, fu sempre morto l'Eterno poetico didimeo,
 4   Lau(5)|           se muore il di dentro è morto il di fuori: e non si può
 5   Lau(1)| delineando per cattivarselo, dopo morto Pascoli: Viganò, il ritrattista –
 6   Lau   |        annunzia che il Gran Pan è morto!» Con lui, i navigatori
 7   Lau   |      Thamos gridò: «Il Gran Pan è morto».~ ~Epitherses, tra i passeggieri
 8   Lau(1)|     spargerla al mondo romano:~ ~«Morto è il Gran Pan, è morto!»~ ~
 9   Lau(1)|            Morto è il Gran Pan, è morto!»~ ~G. P. Lucini, Per tutti
10   Lau   |      recenti – il fatto che Dio è morto, e che la fede nel Dio cristiano
11   Lau   |           voce~ che gridó: «Pan è morto»!~ ~Dall'alto delle terrazze
12   Lau   |       combattendo, per quanto non morto di spada, chiuse la vita
13   Lau   |         bene, lo potrà sepellire, morto e non più ingombro colla
14   Lau   |       1909 non ho voluto starmene morto.~ ~Rifletto, intanto, come
15   Dis   |          a bugie, già che non era morto tutto di fame: ed il Popolo
16   Dis   |  categorico si trasformò; non era morto: si necrotizzava; andava
17   Dis(2)|         padre era un operaio ed è morto lasciando tre figli senza
18   Dis(9)|     Decisamente, il mecenatismo è morto con Leon X e Ludovico il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License