IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genialoide 2 génie 1 genietto 1 genio 18 genioso 1 genitore 1 genitura 1 | Frequenza [« »] 18 fatta 18 figlio 18 genere 18 genio 18 ii 18 lettera 18 lettura | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze genio |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | rivelare dall'essenzial genio di nostra razza virtù ignote 2 Rag | ed aumentatrici del loro genio sanissimo. – Se l'uomo va 3 Lau | ricalcatore, cioè, avido del genio delli inventori; sicchè, 4 Lau(8) | necessaria emanazione del suo genio, ma una produzione artificiale 5 Lau | espressione totale e completa del genio10 di D'Annunzio; ed ora, 6 Lau(10)| spiegarci in che consiste il genio, se ne ha, di G. D'Annunzio 7 Lau(4) | che essa è necessaria al genio, come la terra al seme, 8 Lau | poi, esprimere dal proprio genio, sotto le ambienti richieste 9 Lau(4) | molteplici avvolgimenti del genio armonico di Wagner: impressioni 10 Lau | fare, che dà la misura del genio poetico e pur anche del 11 Phae(2) | Boccaccio, e pure il loro genio sovrasta a quello dei botoli 12 Phae(3) | quella in cui si esprime il genio di un uomo. L'opera d'arte 13 Phae | Alessandro Manzoni – come – al genio del luogo – questi fiori – 14 Phae | abbiamo il lampo intuitivo del genio che crea; i forastieri la 15 Phae | letterariamente e contro suo genio, trangugia tutti questi 16 Dis(3) | uno dei segreti del suo genio. Cosicchè, d'ora innanzi, 17 Dis(6) | nuove forme artistiche, il genio classico di modellare una 18 Dis(7) | riserve l'artista e il suo genio che si espande e sovrabbonda,