grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |     necessaria conseguenza, le facoltà dello spirito; ti ha dato
 2   Rag   |       uomo dotato di estetiche facoltà rappresentative, ma diseredato
 3   Rag   | diseredato di quanto si chiama facoltà creativa ideologica, di
 4   Lau   |   della sua vena e nella piena facoltà del suo orgoglio: egli si
 5   Lau(8)|   verginità percettiva, quella facoltà di guardare il mondo con
 6   Lau(9)|       cui tendevano le proprie facoltà, con ciò dimostrò non aver
 7   Lau(5)|  signor Gabriele D'Annunzio  facoltà al sig. Angelo Sommaruga
 8   Lau(5)|       Sig. Angelo Sommaruga ha facoltà di concederne il diritto
 9   Lau(1)|      comunicava anche a noi la facoltà di viverle e di goderle».
10   Lau   |       Annunzio è schiavo della facoltà prosodica impulsiva, e dimostra
11   Lau(8)|      Insisto sulla mancanza di facoltà di rompere il fascino di
12   Lau(8)|        avuto od hanno perso la facoltà di ragionare; ma bisogna,
13  Phae   | Miseria non vuol confondere la facoltà del possedere, che si determina
14  Phae   | esorbita dalle loro egoistiche facoltà, e bisogna che si riversi,
15  Phae   |   darci di più, essendo le sue facoltà, almeno a mio parere, non
16  Phae   |    assunto, improprio alle mie facoltà; ma tra i ciascuni non sarà
17  Phae   |      mentre tu l'usi, perdi la facoltà di usarla et doventi o povero
18   Dis(9)|          Cagliari!~ ~«Ti dò la facoltà di divulgare con tutti i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License