IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] socialista 4 socialisti 2 socialmente 1 società 17 sociologo 1 socrate 5 socratica 1 | Frequenza [« »] 17 scrivere 17 semplice 17 sente 17 società 17 stata 17 trova 17 viene | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze società |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(5)| selvaggia che è la odierna società e col percorrerla a tappe, 2 Lau(8)| dimenticato del tempo e della società in cui il suo autore vive; 3 Lau | tenuto nella sala della Società di Geografia, le Laudi alle 4 Lau(2)| rispetto all'individuo ed alla società; per quanto egoistico ed 5 Lau | agnostico e non mistico della società, che si dirige praticamente 6 Lau(3)| ricercarsi nelli organismi o società bambine, cioè incomplete 7 Lau(6)| all'autore. Data questa società è logico il suo poeta: ma 8 Lau(6)| fatto meno nobile di questa società colla sua arte che altrimenti 9 Phae | le determinazioni della società, libera dispositrice ed 10 Phae | etico e scientifico per la società, che pur deve essere riconoscente 11 Phae(3)| nelle altre città, una Società, per erigere dei teatri 12 Phae | isterica della cosmopolita società attuale, civetta coll'Aedo; 13 Dis(1)| grande vita all'uomo, alla società, all'arte».~ ~Così, oggi, 14 Dis(2)| per un po' di tempo dalla società italiana».~ ~La sua ignoranza 15 Dis(9)| mostravano la corda, entrava in società, come un gran signore elegante 16 Dis(9)| ricchezza faceva interessata la società cosmopolita, perchè ciascuno 17 Dis(9)| disparate e pur della medesima società: avvocati, giornalisti,