grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(6) |       Sì: il buon Pescarese, si sente approssimare a Cristo ed
 2   Rag    | qualsiasi mascherata d'arte, ma sente tutte le diverse e svariate
 3   Lau(9) |         esatto e sedentario, si sente attratto da una foga lirica
 4   Lau(2) |         possesso di un aumento, sente di vivere di più. Il capolavoro
 5   Lau    |      del tempo presente.~ ~Egli sente intorno delle parole, le
 6   Lau    |          perchè ogni cosa vive, sente e partecipa del grande movimento
 7   Lau(3) |       Tanto lo ha compreso, che sente il bisogno di metterglisi
 8   Lau    |         dei paradossi estetici; sente il bisogno di far grande
 9   Lau    |       scorie di una fogna, e lo sente venustà greca e di patria,
10   Lau    |         tregua d'Alcione e pure sente la voce della sua inquietitudine
11  Phae(11)|        ha la lingua solo quando sente il contatto di quella parte
12  Phae    |  diretta: codesto modo, per cui sente e fa, gli deve togliere:
13   Dis(3) |    mentre ogni italiano da bene sente il dovere di raccogliersi,
14   Dis    |         il Quartier latino, non sente froissée la sua respectability;
15   Dis    |         che Gabriele D'Annunzio sente supporarglisi il gilio della
16   Dis    |    tratto giù di strada piange; sente ghignare con sapore nietzschejano
17   Dis(6) |        l'uomo giungendo le mani sente in  un principio di preghiera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License