IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scrivendo 3 scriver 2 scriverà 4 scrivere 17 scriverei 1 scriverla 1 scriverle 3 | Frequenza [« »] 17 preso 17 presto 17 rispetto 17 scrivere 17 semplice 17 sente 17 società | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze scrivere |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(1) | o il Sebastiano. Mandò a scrivere sui giornali. «Vi sono i 2 Rag(6) | intimo di Paul Claudel può scrivere a Bernardin una lettera 3 Rag | non solo letteraria, collo scrivere, ma, quanto vale di più, 4 Rag | suoi annalisti vorranno scrivere la storia dalle memorie 5 Rag | amministrativi e politici, e scrivere con profitto rimuneratore 6 Lau | contro, l'Abruzzese può ormai scrivere tutto quanto gli piaccia 7 Lau(1) | or sono, quando si mise a scrivere «La Figlia di Jorio». – 8 Lau(1) | invito a pubblicare ed a scrivere – se non l'ha ancora scritto 9 Lau | la musica che mi spinse a scrivere dei versi ed a cercar d' 10 Phae(18)| il cruschevole amò anche scrivere di questi versi, nel Fanciullo~ ~« 11 Phae(1) | attrezzi – non avrei potuto scrivere la Fedra. Ed io pensavo 12 Phae | Gabriele D'Annunzio, nello scrivere Fedra, abbia saccheggiato 13 Dis(2) | abbiamo seguitato lui a scrivere e a recitare davanti all' 14 Dis(1) | calore, Voltaire, ha voluto scrivere una epopea sul serio: La 15 Dis(9) | anche monacale, ad uso di scrivere in piedi, che pareva fatta 16 Dis(9) | ingiustizia umana mi han fatto scrivere questo libro:» – l'altro 17 Dis(9) | in mano, e poi si mise a scrivere. Terminate queste operazioni,