grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(5) |           stupiscono nel suo volume, porta per dedica. «A Vincenzo
 2   Lau(3) |            D'Annunzio, vigilava alla porta della Capponcina. Non indossava
 3   Lau(5) |           Gabriele D'Annunzio, oggi, porta la magnificenza del suo
 4   Lau(4) |               da macello e da soma!~ Porta su la tua schiena il peso~
 5   Lau(3) |   gentildonna lombarda, che di Carlo Porta fece il proprio Omero di
 6   Lau(3) |             Como – 27 Novembre 1910, porta chiaro: «.... Gian Pietro
 7  Phae(6) |     giganteschi, dei quali il guscio porta impresso la maschera spaventosa
 8  Phae    |            ci appartiene veramente e porta l'impronta originale nostra;
 9  Phae    |              a noi disserra~ vieni e porta in sulla terra~ miglior
10  Phae(20)|              un drama evangelico che porta il medesimo titolo. Ciò,
11  Phae(1) |          altra e più antica nave che porta al mare Saronico il serpente
12  Phae(1) |              poeta abruzzese, – così porta il Corriere della Sera del
13   Dis(2) | presentazione andai a picchiare alla porta di Peter Jendorf. Era allora
14   Dis(3) |            grande letteratura per la porta di servizio. E subito l'
15   Dis    |             in sulle spalle parlanti porta: «Est locanda», romanissima
16   Dis    |         negargli il gran soffio, che porta alle nubi ed alle peggiori
17   Dis    |          cesello, per la polenta; un porta bottiglie, non di ferro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License