IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imporgli 1 imporre 1 imporsi 1 importa 17 importante 3 importanti 3 importanza 8 | Frequenza [« »] 17 fortuna 17 gente 17 guerra 17 importa 17 indice 17 materia 17 nobile | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze importa |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | sillaba. Ti piace?4 Poco m'importa. È necessario che tu li 2 Rag(6) | bollata. (Ecco a me non importa che in Dio l'Abruzzese abbia 3 Lau | cronico ed estetico. Oggi più importa dir fatti e cose, cantar 4 Lau | cose che lo compongono. Non importa; nelle pubbliche solennità 5 Lau | filosofie classiche; poichè importa, per vivere, conoscere, 6 Lau(3) | una spina è il fiore.~ Non importa!~ Le febri e l'agonia~ incoronan 7 Lau | riempirsi sono innumeri ancora: importa fare molto, quanto al far 8 Lau(3) | pubblico, di cui non mi importa, nell'Elogio funebre portato 9 Phae | almeno merce. Questo è quanto importa». D'accordo; egli ha saputo 10 Phae(9) | intellettuale! – Bah! Qui importa farsi l'anima mostruosa. 11 Phae | Ma ciò che sopratutto importa notare è che il D'Annunzio 12 Phae(14)| che a Benedetto Croce non importa di sapere con che animo 13 Phae | conquistatore. Che cosa importa! Il complesso è ben suo, 14 Phae | se ne fa applaudire. Non importa: la colpa non è nostra; 15 Dis(3) | Tirteo Libicano. Qui mi importa di dirvi che codesto patriota 16 Dis(1) | in faccia al Pascoli. Non importa ch'egli appaja un furioso; 17 Dis(3) | d'ogni vituperio. Che gli importa»? Ed il poeta può esagerare