IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] circuito 2 circumnavigato 1 cirfi 1 cit 17 cita 1 citandoli 1 citar 1 | Frequenza [« »] 17 benedetto 17 carta 17 certa 17 cit 17 crede 17 credo 17 dovuto | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze cit |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(2) | Borgese, op. cit. pag. 107. «Durante l'ascensione 2 Lau(5) | B. Croce, op. cit. pag. 6, anno II, Fasc. 3 Lau(6) | Op. cit., pag, 96. – Ma, subito 4 Lau(II) | Op. Cit. pag. 57. Il poeta è F. 5 Lau(III) | Op. cit, pag. 37-38.~ ~ 6 Lau(IV) | Vedi op. cit. pag. 111-112.~ ~ 7 Lau(VIII)| Op. cit. pag. 343-44-45.~ ~ 8 Phae(12) | vedi Remy de Gourmont, op. cit.: «Superuomo: non significa 9 Phae | parole del Borgese (op. cit. pag. 123). «Ma ciò che 10 Phae | I, 20 Gennaio 1904, op. cit.: «Nella reggia d'arte che 11 Phae(II) | Marco Aurelio, 1568, op. cit.~ ~ 12 Phae(I) | Marco Aurelio, 1568, op. cit.~ ~ 13 Phae(1) | soccorre colla sua. Op. cit; «L'ultima opera del D'Annunzio 14 Phae(1) | sua passione furente». Op. cit, 101 – «La Catastrofe di 15 Phae(1) | sensi!» Sì, come Sade! op. cit. Treves, editore, 1913.~ ~ 16 Dis(7) | nervi» Gàbriellino, Op. cit. (pag. 993 Lettura).~ ~« 17 Dis(9) | avrebbero pagate i lettori;» op. cit. pag. 128. Si che, senz'