IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlanti 1 parlar 5 parlarci 1 parlare 16 parlata 2 parlato 2 parlava 3 | Frequenza [« »] 16 notte 16 onofri 16 parere 16 parlare 16 pensieri 16 periodo 16 pescara | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze parlare |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(5) | il di fuori: e non si può parlare di rinascita formale, cioè 2 Lau(3) | di aristocratici, ma per parlare ad una folla di uguali, 3 Lau(4) | idiota sopra cui deve solo parlare la frusta: ora, però, che 4 Lau | ed Epitetto stavano per parlare: Apollonio di Tiane, Cristo 5 Lau(3) | intelligenza» – pag. 121 – Parlare di genialità, qui, è troppo; 6 Lau(1) | per lo meno, aver sentito parlare di questa tragica leggenda 7 Lau | E pure, voglio lasciar parlare un altro sottile critico 8 Phae(11)| sotto di lui continuava a parlare così:~ ~– «Io ho preso la 9 Phae(11)| lo scoglio ha cessato di parlare non appena tu ti sei alzato».~ ~« 10 Phae(14)| che, per farsi sentire a parlare, bisogna che impresti la 11 Phae | Laus Veneris desiderava parlare non secondo il dettato dei 12 Dis | vostra. Quando dobbiamo parlare di voi, non possiamo mai 13 Dis(2) | più che la sentirete anche parlare d'annunzianamente, forse 14 Dis(3) | diplomatica Polenta; si continua a parlare di quanto farà, per applaudire 15 Dis | esclamano, «lui solo sa parlare il linguaggio del cuore». 16 Dis(7) | del cristianesimo senza parlare delle opere sulla magia