IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parentesi 5 parenti 1 parer 2 parere 16 parete 1 pareva 8 parfait 1 | Frequenza [« »] 16 nostri 16 notte 16 onofri 16 parere 16 parlare 16 pensieri 16 periodo | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze parere |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | Tizio mio, tu, che vuoi parere di tutti il più duro d'orecchio, 2 Rag | lucianesimo». Un'altra, a mio parere, malattia violenta, se non 3 Rag | veramente varia e vasta, lo fa parere oggi un mite, domani un 4 Lau(5) | sensi». Ciò è anche, a mio parere, quanto si chiama incoscienza: 5 Lau(9) | Gargiulo si discosta dal mio parere, un'altra volta, è ancora 6 Lau | pretesa di fargli cambiar di parere, ma per la necessità di 7 Lau | poesia. Ciò significa, a mio parere, che D'Annunzio può sentire 8 Phae | Giureconsulto non può essere, a mio parere competente in materia, ma 9 Phae | sue facoltà, almeno a mio parere, non unicamente riposte 10 Phae(13)| 194. – Non è qui, a mio parere, che ha torto il Thovez, 11 Phae(14)| Beltrami, 1912 – è del mio parere: «Strano giudizio sui plagi 12 Phae(1) | Anche il Borgese è del mio parere; leggete i Rimasugli di 13 Dis | Lutezia, voglia, rimutando parere per opportunità di polemica, 14 Dis | Anche in Pascoli, a mio parere, son poche: ma se brevi, 15 Dis(1) | suo disprezzo, essendo del parere completo del buon Gesuita 16 Dis(6) | che prima l'essere poi il parere carducciano: ma che! Comedianti