grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |             Tizio mio, tu, che vuoi parere di tutti il più duro d'orecchio,
 2   Rag    |       lucianesimo». Un'altra, a mio parere, malattia violenta, se non
 3   Rag    |      veramente varia e vasta, lo fa parere oggi un mite, domani un
 4   Lau(5) |          sensi». Ciò è anche, a mio parere, quanto si chiama incoscienza:
 5   Lau(9) |        Gargiulo si discosta dal mio parere, un'altra volta, è ancora
 6   Lau    |        pretesa di fargli cambiar di parere, ma per la necessità di
 7   Lau    |        poesia. Ciò significa, a mio parere, che D'Annunzio può sentire
 8  Phae    | Giureconsulto non può essere, a mio parere competente in materia, ma
 9  Phae    |           sue facoltà, almeno a mio parere, non unicamente riposte
10  Phae(13)|             194. – Non è qui, a mio parere, che ha torto il Thovez,
11  Phae(14)|          Beltrami, 1912 – è del mio parere: «Strano giudizio sui plagi
12  Phae(1) |          Anche il Borgese è del mio parere; leggete i Rimasugli di
13   Dis    |          Lutezia, voglia, rimutando parere per opportunità di polemica,
14   Dis    |             Anche in Pascoli, a mio parere, son poche: ma se brevi,
15   Dis(1) |          suo disprezzo, essendo del parere completo del buon Gesuita
16   Dis(6) |           che prima l'essere poi il parere carducciano: ma che! Comedianti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License