grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |      sfolgorante di luminarie, la notte; in pieno sole, nel .
 2   Rag    |        quale colla retorica.~ ~Di notte, vagano spettri foggiati
 3   Lau(3) |        anche una gran parte della notte, ed io non lo vedevo che
 4   Lau(3) | lentamente il suo poema epico «La Notte di Caprera»: Con voce incolore,
 5   Lau    |    Plejade, da cui attratto nella notte fiorentina, sentivasi ossesso,
 6   Lau(4) |          è che parli innanzi alla notte~ chi sforza il Mondo~ a
 7   Lau    |          nel carme, a ripetere la Notte di Caprera, il miglior risultato
 8   Lau    |      termini di venaria. Odono, a notte, le sue lunghe mugghie:
 9   Lau(3) |          chi profitta della mezza notte. Ma, osserverò anche qui
10  Phae(9) |   descritta l'alba che segue alla notte in cui l'eroe è fuggito.
11  Phae(11)|          Gorgone dalle mani della notte, e levandola sul Pentelico
12  Phae    |        nell'Iride, pag. 176.~ ~La Notte a Caprera, verso 278 e seg.
13  Phae(1) |     tavolino, restandovi tutta la notte, e costringendo la servitù
14   Dis    |          neurastenia, ma dorma di notte quanto conviene per essere
15   Dis    |          avventurò, sul far della notte per Como e di  per valico
16   Dis(3) |          giornalista – quasi ogni notte fino alle 5 del mattino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License