IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lxxxxvi 1 lyane 2 m' 11 m. 16 ma 477 mab 1 mac 1 | Frequenza [« »] 16 giudice 16 giugno 16 lontano 16 m. 16 necessaria 16 niente 16 nostri | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze m. |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau | disciples à Sais, traduits par M. Maeterlinck.~ ~Nota: Ma 2 Lau | insuccesso al traduttore, M. Hérelle; che è infatti un 3 Lau | trasposizione francese. Ora, M. Hérelle, che è più tosto 4 Lau | facile mostrare come e quanto M. Hérelle si allontanò dalla 5 Lau | maraviglia il sapere che M. D'Annunzio sia divenuto 6 Lau(III)| N.ro 362. Une lettere de M. G. HERELLE.~ ~ 7 Lau | logico e giusto risposeIV:~ ~«M. Ricciotto Canudo, fa sapere, 8 Lau | del Poema paradisiaco».~ ~«M. Ricciotto Canudo prosegue « 9 Lau(1) | Fiascola sotto il Moggio. – M. A. Garroni, in un fascicolo 10 Lau(2) | Seconda Parte, in Venezia, M. DC. LII, per Francesco Baba», 11 Phae(8) | Appresso Francesco Portonaris M. D. LXVIII – pag. 65.~ ~ 12 Phae | il Moggio, Ia Ediz. 1905 M. A. Garrone, ne La Rivista 13 Phae | Rimbaud: – il romanzo di E. M. De Vogné, Le mâitre de la 14 Phae(19) | italiano che si offre a M. Puccini, si concede a M. 15 Phae(19) | M. Puccini, si concede a M. Mascagni, quei maestri già 16 Dis(3) | ordine del giorno delli S. M. burocratici e militari,