grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   | opportuno. Voi sapete che Lucini scrive «a modo suo». Ha, nella
 2   Rag   |        non è il gazzettiere; chi scrive per l'emozione di pensiero,
 3   Lau(3)|    ripetere o no la scampanata, «Scrive!» egli diceva voltandosi
 4   Lau(1)|        nel mondo si favella e si scrive....~ ~«Grazie tante a Giampietro!
 5   Lau(3)|           anche per opera di chi scrive questa nota, passò per progresso
 6   Lau   |           le parole che egli non scrive, ma che si rivelano sotto
 7   Lau   |      scande versi sulle nocche e scrive critiche sulle effemeridi,
 8   Lau(3)|       Qui «Gian Pietro Lucini ne scrive» semplicemente: già, fa
 9   Lau   |            Sà che cosa fa quando scrive quel suo verso libero? Ed
10   Lau   |      debbo stare a quello che si scrive e si dice, questo alternarsi
11   Dis(3)|         ne fa il rosicchiatore e scrive lunghe esegesi su quella
12   Dis(3)|          spedizione di Tripoliscrive il Tempspermette all'
13   Dis(3)|          Nel pomeriggio, legge e scrive ai suoi amici. Legge molto,
14   Dis(3)|           e, senza interruzione, scrive fino all'alba. Appena il
15   Dis(7)|         meglio: «In genere» egli scrive, «è prezioso e tedioso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License