IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moriamo 2 moribondi 1 morigerata 1 morire 15 morirvi 1 morituro 1 moriva 1 | Frequenza [« »] 15 mercure 15 mille 15 molta 15 morire 15 ode 15 pietro 15 plagi | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze morire |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(6)| sincero. «O rinnovarsi o morire» la formola gli dà il diritto 2 Lau(5)| accorgiamo che l'etica va a morire od è morta già. Non che 3 Lau(8)| confessa che può serenamente morire. La sua critica di mordace 4 Lau(1)| che tal nacque, così vuol morire, cattolico, apostolico, 5 Lau | gettando il rinnovarsi, o morire, come impresa di battaglia, 6 Lau(3)| anima indagate,~ mi vedrete morire e benedire.~ Conosco il 7 Phae | mille sessi, – e sappi morire, conoscendo quello che è, 8 Phae | dentro tutto il volto; voglio morire sbramata completamente di 9 Dis | ragione: «O rinnovarsi o morire»; è uno de' vostri motti, 10 Dis | trovate: «O rinnovarsi o morire; Per non dormire». Non usciamo 11 Dis | James. – «O rinnovarsi o morire». – Tra li arredi sacri, 12 Dis(1)| ultimo francescano stava per morire, una mia conoscenza tornò 13 Dis(1)| a rispondergli. «Sta per morire Pascoli: un buon poeta che 14 Dis | mimografo; ma quello seppe morire per quella terra di Grecia, 15 Dis(3)| anime. Sì; o rinnovarsi o morire! Ho trovato tale rinnovamento