grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |       suo cervello è incapace di creare delle verità e dei concetti
 2   Rag   |     della nostra umana divinità: creare la bellezza immortale.~ ~ ~«
 3   Lau   |         nelle sue inattitudini a creare veramente per  e da 
 4   Lau(4)|      come la donna all'uomo, per creare; rispettarla come la collaboratrice
 5   Lau   |        qui la sua insufficenza a creare.~ ~Vivere, creare, produrre
 6   Lau   | insufficenza a creare.~ ~Vivere, creare, produrre nuove enti a propria
 7   Lau(3)|         Ente che possa veramente creare il Verbo. In questa disconoscenza
 8   Lau   |         sentimento non ha saputo creare il ritmo psichico, le cadenze
 9  Phae(2)|          D'Annunzio hanno voluto creare un diritto nuovo in letteratura
10  Phae   |        necessaria ginnastica del creare per : donde, disimpiegata
11  Phae   |   togliere:  la possibilità di creare ex novo:  l'indifferenza,
12   Dis(6)|    nostra lingua, la capacità di creare nuove forme artistiche,
13   Dis(6)|        mio poema. Ebbi gioia nel creare: non ne aspetto altra. Il
14   Dis(6)|     sentirmi santo.~ ~«Bisognerà creare una teoria nuova della santità,
15   Dis(7)|     opera non ha che lo scopo di creare una parte parlata per la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License