IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coltivo 1 coltivò 1 colto 1 coltura 15 colture 1 colui 34 columella 2 | Frequenza [« »] 15 armonia 15 articolo 15 avvenire 15 coltura 15 conoscere 15 creare 15 danno | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze coltura |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | tipografia, tempo, ingegnaccio e coltura sprecati». Mi urli al fianco, 2 Rag | come indici della nostra coltura, del nostro sentimento, 3 Lau(4) | al suo ingegno, alla sua coltura, ai suoi precedenti, chè 4 Lau(9) | simbolismi oscuri ed aggravio di coltura». Ma prima del Rabizzani 5 Lau(3) | La sua coltura è quel tanto di cognizioni 6 Lau(3) | la vera dottrina, la vera coltura; l'intimità, il disinteresse. 7 Lau(3) | spoglia di ogni serietà la coltura del D'Annunzio». – Pag. 8 Lau | e distintissimi, che la coltura, la raffinatezza, il trionfo, 9 Lau | alla torpida ed infantile coltura, alla affrettata e superficiale 10 Lau(1) | merito spiccato di nuova coltura regionale a Gabriele D'Annunzio 11 Lau | di buon gusto e di giusta coltura si fermano alle quartine 12 Phae | esperienza propria, o per coltura. L'idea può essere il risultato 13 Phae | mecanico di memoria. La sua coltura è stata risvegliata, pagina 14 Phae | fornito di dottrina e di coltura, nel corso delle sue letture 15 Phae(14)| insomma una esuberanza della coltura e della memoria del poeta;