grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |       dovere l'instruire dell'armonia preziosa di questi istrumenti,
 2   Lau   |     pervenire, l'impeto fatto armonia delle successive vittorie
 3   Lau   |   profumo di quel fiore, coll'armonia di quel gorgheggio. È l'
 4   Lau   |  Hegel ritrovava la distrutta armonia tra la ragione e l'imaginazione,
 5   Lau   | brezza, credesi produttivo di armonia e presume proficuo l'agitarsi
 6   Lau   |      più nobile, che la dolce armonia della frase, che le carezze
 7   Lau(2)|      più nobile, che la dolce armonia della frase, che le carezze
 8   Lau   | dannunziano.~ ~«Ogni specie d'armonia deve serbare il proprio
 9   Lau   |    alla propria espressione l'armonia ed il tono necessarii alla
10   Lau   | vestono male e ne sconciano l'armonia, se pretendono di sopraporsigli.
11   Lau   |    pensiero, si bene forma ed armonia logica:~ ~«Sol una è la
12   Lau   |   stessa dei pensieri e della armonia, ostacola a tutto ciò; si
13   Lau(8)| logico poetico, che ha la sua armonia, anzi è tutta l'armonia,
14   Lau(8)|       armonia, anzi è tutta l'armonia, quando si tratta di lirica;
15   Dis(7)|       più della misura e dell'armonia attica. – Ci sono delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License