grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |      seguirmi». Ciò che torno a ripetere qui.~ ~ ~ ~Così fu, che
 2   Lau(3)|    padrone, se fosse il caso di ripetere o no la scampanata, «Scrive!»
 3   Lau(4)|      Ricciardi 1913, continua a ripetere queste baggianate, può darsi
 4   Lau(2)|  sincerità soggettivatorno a ripetere: «L'Arte è la rappresentazione
 5   Lau   |   chiamando verità nel carme, a ripetere la Notte di Caprera, il
 6   Lau   |         costruzione voluta, per ripetere la favola di Marzia e lunghi
 7   Lau(4)|        altra volta: per cui può ripetere il Borgese: «La vittoria
 8   Lau(6)|    volete! Non è qui il caso di ripetere tutto il ragionamento, del
 9   Lau   |        non la dice, la dovranno ripetere le sue opere, che furono
10   Lau   |       accordo completo, per poi ripetere, con un arsi, fui, logica
11   Lau   |         astruso e disadatto per ripetere male, impropriamente il
12  Phae(6)|       se stessa: a plagiarsi, a ripetere le proprie forme e le proprie
13   Dis(4)| semplice, di scriver pagine per ripetere sempre la medesima cosa,
14   Dis(7)|           E a furia di sentirmi ripetere lo scherzo, un bel giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License