grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag(2)|     proposto anche di mostrare la ricchezza linguistica del d'Annunzio «
 2   Rag   |       frequenti egli sciorina con ricchezza di erudizione, sì da descrivervi,
 3   Rag   |       Lucini, invece, di tutta la ricchezza ch'egli possiede si serve
 4   Lau   | straordinaria elasticità, con una ricchezza malleabile e duttile all'
 5   Lau(4)|    solamente sette numeri, di una ricchezza insolita, con tavole fuori
 6   Lau   |         supremazia e per mezzo di ricchezza, si diede all'ampio oceano,
 7   Lau   |    maggior lustro e di più grande ricchezza che rappresentava la genialità
 8   Lau(5)|          è sviluppato ora con una ricchezza di modulazioni e di risoluzioni
 9  Phae(8)|           rese persuaso di quanta ricchezza, potenza e gloria lo aveva
10  Phae(1)|        gratuita accusa, poichè la ricchezza di risorse espressive di
11  Phae   |          di necrologie e prolissa ricchezza di luoghi comuni? Charles
12   Dis(9)|      dell'arte e del fasto, della ricchezza in mezzo alla quale è degno
13   Dis(9)|      forse essi che accrescono la ricchezza del mondo? È giusto, è umano
14   Dis(9)|           musei; di questa nostra ricchezza faceva interessata la società
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License