grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |   lettore e giudice: non è lecito confondere ed equiparare
 2   Lau(9) |    persuadere ch'era stato lecito correre su pista falsa ed
 3   Lau(4) |  1913. – Pag. 223. Donde è lecito domandare a questo irredento –
 4   Lau(1) |  più. – Sopra Andrè Gide è lecito ricorrere ad un mio articolo,
 5   Lau(3) |     Anche il Melibeo, se è lecito richiamarlo in iscena, apparve
 6   Lau    |    al tutto oscuro e non è lecito che noi l'abbiamo a trar
 7   Lau    |    valletti del presente è lecito disdirsi ed essere reticenti.
 8   Lau    |  fare il pedante.~ ~Onde è lecito riassumere: «Il così detto
 9  Phae    |    averlo fabricato, fosse lecito di osare la sua tentata
10  Phae(13)| plagi d'annunziani. Mi sia lecito di fare ora, nella pienezza
11  Phae(13)|    mi pareva che non fosse lecito tradurre non una, ma due
12  Phae    |  mia disposizione non mi è lecito sciuparne volumi per confortare
13  Phae(3) |   Contemplazione, non mi è lecito domandare al Pescarese la
14  Phae    |  guadagno. Ed a ciascuno è lecito fare il brigante, in arte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License