grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Lau(5) |         di vita interiore che, a dir vero, non c'è». Il che significa
 2   Lau(9) | vanaglorianti: tanto più che, al dir del Martini, prefatore del
 3   Lau    |       estetico. Oggi più importa dir fatti e cose, cantar la
 4   Lau(10)|          Lagardelle che prima di dir questo bisognava spiegarci
 5   Lau    |          miei; d'oggi in poi, al dir dell'Onofri, la banda del
 6   Lau(3) |  smentirsi; non è mai necessario dir la bugia. Forse perchè mi
 7   Lau    |         quantunque scritte, o, a dir meglio stampate in versi,
 8   Lau    |   apparsa nell'aria. È difficile dir quale, tra le cose naturali,
 9  Phae    |    troviamo la parola: doghi per dir cani mastini: l'inglesismo
10   Dis(3) |     eccetera, caterva magra, per dir bugia e per tenere ignorante
11   Dis    |         dal poeta, scrupoloso di dir tutta la sua verità, col
12   Dis(4) |         colla sua maniera di non dir nulla mai di semplice, di
13   Dis(8) |       fede, mentre il Marino, al dir del Murtola:~ ~«Con offender
14   Dis(10)|         peggio; ma non si poteva dir nulla di più giusto a proposito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License