IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diplomatica 1 diplomatici 1 diplomatico 1 dir 14 dirà 7 dirai 1 dirci 1 | Frequenza [« »] 14 cerca 14 civile 14 cura 14 dir 14 diventa 14 dovere 14 emozione | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze dir |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(5) | di vita interiore che, a dir vero, non c'è». Il che significa 2 Lau(9) | vanaglorianti: tanto più che, al dir del Martini, prefatore del 3 Lau | estetico. Oggi più importa dir fatti e cose, cantar la 4 Lau(10)| Lagardelle che prima di dir questo bisognava spiegarci 5 Lau | miei; d'oggi in poi, al dir dell'Onofri, la banda del 6 Lau(3) | smentirsi; non è mai necessario dir la bugia. Forse perchè mi 7 Lau | quantunque scritte, o, a dir meglio stampate in versi, 8 Lau | apparsa nell'aria. È difficile dir quale, tra le cose naturali, 9 Phae | troviamo la parola: doghi per dir cani mastini: l'inglesismo 10 Dis(3) | eccetera, caterva magra, per dir bugia e per tenere ignorante 11 Dis | dal poeta, scrupoloso di dir tutta la sua verità, col 12 Dis(4) | colla sua maniera di non dir nulla mai di semplice, di 13 Dis(8) | fede, mentre il Marino, al dir del Murtola:~ ~«Con offender 14 Dis(10)| peggio; ma non si poteva dir nulla di più giusto a proposito