grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |           d'utili veleni chimici l'aria sana d'Italia già attentata
 2   Lau(10)|          desiderio di spaziar nell'aria, non desiderano di accopparvisi
 3   Lau(3) |       palpabili D'Annunzio aveva l'aria di un espertissimo cuoco,
 4   Lau(3) |     cantano,~ a stuolo, dentro all'aria che trema.~ ~II° Cristo
 5   Lau    | trecentesco a battuta vanisce nell'aria) – e fa la sua Georgica.~ ~
 6   Lau    |            sorprese nel ritmo dell'aria mossa, ora gli facesse onore
 7   Lau(5) |          brontolio già scorre nell'aria... ma presto, presto, vedrete,
 8   Lau    |           tempo e così composta in aria, come un producendo, mentre
 9   Lau    |           che sia mai apparsa nell'aria. È difficile dir quale,
10   Dis    |           di vita, gli giovò mutar aria; non si applicò a cura ricostituente,
11   Dis(2) |       molto poetico forse, ma ha l'aria d'esser vero. E serve a
12   Dis    |    cinquantenne. Imbevuto di quell'aria medicata di cantaride, per
13   Dis(3) |          chiedo il beneficio di un'aria purissima, la facilità delle
14   Dis(7) |            mai smettere quella sua aria di sorridente affabilità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License