grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau(1)|    musicali ed amoroso dei suoi vecchi pupazzi fino ad intenerirsi
 2   Lau(3)|         sano»;  i bimbi,  i vecchi sono cerebralmente sani;
 3   Lau   |     qualche servigio: o sia che vecchi gli siamo fedeli per le
 4   Lau   |    alternarsi nel D'Annunzio di vecchi e di nuovi modi, di disciplina
 5   Lau   |     adotta il già giudicato dai vecchi – la credenza, che l'endecasillabo
 6   Lau   |     nominar l'ultimo, popolò di vecchi numi le sue barbare! Ed
 7  Phae(1)|     salsa stantìa. Tutti i suoi vecchi motivi gli ritornano alla
 8  Phae(1)|  enumerato, con grande acume, i vecchi elementi dannunziani della
 9  Phae(3)|         stoffe i bei colori dei vecchi velluti rossi o verdi di
10   Dis   |       d'agricoltori in Romagna; vecchi preti e patrizi in galloria,
11   Dis(3)|      allargato, oltrepassando i vecchi limiti del mondo, conquistando
12   Dis(3)|  Francesco di Sales e leggo dei vecchi rituali. Il lavoro mi soggioga,
13   Dis(9)| sconvenienti alla sua dignità i vecchi vestiti rattoppati, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License