IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vay 1 ve 14 vè 5 vecchi 13 vecchia 7 vecchiaja 1 vecchiardo 1 | Frequenza [« »] 13 soltanto 13 tragedie 13 trovò 13 vecchi 13 vecchio 13 vino 13 vive | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze vecchi |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(1)| musicali ed amoroso dei suoi vecchi pupazzi fino ad intenerirsi 2 Lau(3)| sano»; nè i bimbi, nè i vecchi sono cerebralmente sani; 3 Lau | qualche servigio: o sia che vecchi gli siamo fedeli per le 4 Lau | alternarsi nel D'Annunzio di vecchi e di nuovi modi, di disciplina 5 Lau | adotta il già giudicato dai vecchi – la credenza, che l'endecasillabo 6 Lau | nominar l'ultimo, popolò di vecchi numi le sue barbare! Ed 7 Phae(1)| salsa stantìa. Tutti i suoi vecchi motivi gli ritornano alla 8 Phae(1)| enumerato, con grande acume, i vecchi elementi dannunziani della 9 Phae(3)| stoffe i bei colori dei vecchi velluti rossi o verdi di 10 Dis | d'agricoltori in Romagna; vecchi preti e patrizi in galloria, 11 Dis(3)| allargato, oltrepassando i vecchi limiti del mondo, conquistando 12 Dis(3)| Francesco di Sales e leggo dei vecchi rituali. Il lavoro mi soggioga, 13 Dis(9)| sconvenienti alla sua dignità i vecchi vestiti rattoppati, che