grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |     ch'egli possiede si serve soltanto per manifestare lui, soltanto
 2   Rag   | soltanto per manifestare lui, soltanto lui, continuamente: il suo
 3   Rag   |    sua diversità di aspetti è soltanto superficiale, è varietà
 4   Lau   | inconveniente: è riconosciuto soltanto dal buongustaio sollecito
 5   Lau(8)|   degne di ricordo, si ebbero soltanto quindici anni più tardi;
 6   Lau(4)|       donde il poeta e l'eroe soltanto potevano trar baleni». – «
 7   Lau(1)|     dell'apparato. L'ho letta soltanto, e, come sempre, mi è sembrata
 8   Lau(1)|   sono molti ed evidenti, non soltanto nella struttura complessiva
 9  Phae(1)|          La tragedia possiede soltanto due scene di valore drammatico,
10  Phae(1)|     un intero dramma modulata soltanto sulle gamme antiche, ma
11  Phae   |   Fedra svelata. Aggiungeremo soltanto che il Lucini parla dei
12   Dis(2)|   all'obiettivo io a recitare soltanto. Tutto è andato bene. Oggi
13   Dis(3)|      Statore abbia grandinato soltanto sulla sabbia: le aquile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License