grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Lau(5) |        seguente contratto:~ ~«Il signor Gabriele D'Annunzio  facoltà
 2   Lau(5) |       altra tre mesi dopo.~ ~«Il Signor Angelo Sommaruga si obbliga
 3   Lau(5) | Sommaruga si obbliga far noto al Signor Gabriele D'Annunzio di quante
 4   Lau(6) |      questo senso, illustrissimo signor visconte, una ragguardevole
 5   Lau(4) |            che il suo autore, il signor Guido Verona, oggi da Verona,
 6   Lau    |     cervello e nel ragionare del signor Onofri1 , per cui, non colla
 7   Lau(1) |          dote non manca anche al signor Onofri, a cui son costretto,
 8   Lau(1) |          tutto mio vantaggio. Il signor Onofri pregia più le «Laudi»
 9   Lau(1) |         si faccia onore, egregio signor Onofri. Costa così poco
10  Phae(8) |  distinto per il Molto Reverendo Signor Don Antonio di Guevara Vescovo
11  Phae(20)|        che si propone di fare il signor Dujardin per Marthe et Marie.
12  Phae(20)|        nel Figaro, smentiva quel signor Manzoni, tanto comodo che
13   Dis(9) |       chieder nulla a questo mio signor impresario, perchè ti pregherei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License