grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |      Hai mai osservato come i primi versi, che di solito si
 2   Lau   |                         I due primi Volumi delle "Laudi”~ ~1903–
 3   Lau(5)|      di cui sopra anche per i primi cinque successivi lavori,
 4   Lau(5)|    pensiero italiano. Uno dei primi a riconoscerlo, fu ventisette
 5   Lau(3)|      aprivasi in testa ai due primi canti stampati prima, in
 6   Lau   |  ossessionarlo. Impostato nei primi versi di una poesia uno
 7  Phae(3)|                        In sui primi di quest'anno, – 1913 –
 8  Phae(5)| vivere: bensì mostrare come i primi altri abbiano mal vissuto:
 9  Phae(9)|  artista comincia, perchè nei primi passi si rivelano alcune
10  Phae   |    versi 1972-3 riproducono i primi versi della terz'ultima
11  Phae   |        C. A. Swinburne, tra i primi poemi stampati nelle edizioni
12   Dis(1)|     MCMXI – in Sciara Sciatprimi con vasto sacrificio – confermarono
13   Dis   |  questi l'avete pur letta ne' primi capitoli di Nôtre Dame de
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License