IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] novellino 2 novellista 1 novello 2 novembre 13 novenari 1 novenarii 1 novenario 3 | Frequenza [« »] 13 moderna 13 moderno 13 naturale 13 novembre 13 ombra 13 orgoglio 13 ottimo | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze novembre |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(VII)| della Domenica, Torino, 25 Novembre 1911.~ ~ 2 Lau(3) | Annunzio da La Lettura del novembre 1912, coi suoi Ricordi d' 3 Lau | imbandigione d'annunziana.~ ~ ~ ~14 Novembre, 1912.~ ~ ~ ~ 4 Lau(1) | duole che fino ad oggi, 15 novembre 1912, le altre due parti 5 Lau(1) | scriveva il D'Annunzio il 27 novembre 1883: «Che fai, mia bella 6 Lau(2) | Corriere della Sera, 1 Novembre 1907.~ ~ 7 Lau(1) | descrive in su La Lettura del novembre 1912 in Ricordi D'Annunziani, 8 Lau(3) | Corriere del Mattino, Como – 27 Novembre 1910, porta chiaro: «.... 9 Phae | stesso Tribunale, il 14 Novembre dello stesso anno 1911, 10 Phae | paradisiaco vedi: Pamphila = dal Novembre di Flaubert;~ ~Incurabile = 11 Phae | dettagli: per quella del 26 Novembre 1892, vedi Atti della Camera 12 Phae(1) | Gabriellino – La Lettura, novembre 1912: «Nondimeno, egli era 13 Phae(1) | Corriere della Sera del 27 Novembre 1912 – donò alla prossima