grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1   Rag(VII)|          della Domenica, Torino, 25 Novembre 1911.~ ~
 2   Lau(3)  |          Annunzio da La Lettura del novembre 1912, coi suoi Ricordi d'
 3   Lau     | imbandigione d'annunziana.~ ~ ~ ~14 Novembre, 1912.~ ~ ~ ~
 4   Lau(1)  |          duole che fino ad oggi, 15 novembre 1912, le altre due parti
 5   Lau(1)  |        scriveva il D'Annunzio il 27 novembre 1883: «Che fai, mia bella
 6   Lau(2)  |              Corriere della Sera, 1 Novembre 1907.~ ~
 7   Lau(1)  |       descrive in su La Lettura del novembre 1912 in Ricordi D'Annunziani,
 8   Lau(3)  |     Corriere del Mattino, Como – 27 Novembre 1910, porta chiaro: «....
 9  Phae     |             stesso Tribunale, il 14 Novembre dello stesso anno 1911,
10  Phae     |    paradisiaco vedi: Pamphila = dal Novembre di Flaubert;~ ~Incurabile =
11  Phae     |         dettagli: per quella del 26 Novembre 1892, vedi Atti della Camera
12  Phae(1)  |           Gabriellino – La Lettura, novembre 1912: «Nondimeno, egli era
13  Phae(1)  |          Corriere della Sera del 27 Novembre 1912 – donò alla prossima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License