IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] latini 2 latinità 3 latinitatis 1 latino 13 latitante 1 lato 3 latranti 1 | Frequenza [« »] 13 francesi 13 giovani 13 imaginifico 13 latino 13 maria 13 martirio 13 moderna | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze latino |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Lau(10)| vergiliane per parlarci, nel latino di Francia e di Italia, 2 Lau | creava il Papa, ginnosofista latino, ed instaurava il Barbaro 3 Lau(2) | crepare».~ ~Crepare, nel senso latino: Crepo, mi spacco, facendo 4 Lau | veda tu, un giorno, il mare latino aprirsi~ di strage alla 5 Lau(5) | poeta del rinnovato popol latino non canta più, essi si contendono 6 Phae | italiano è rimasto sempre latino, anzi romano: esso non sa 7 Dis | sperdutosi per il Quartier latino, non sente froissée la sua 8 Dis(3) | figurarmelo, questo meraviglioso latino, un Mercurio dai piedi alati, 9 Dis(3) | il francese, non più un latino, ma il latino, non più un 10 Dis(3) | non più un latino, ma il latino, non più un uomo, ma l'uomo; 11 Dis(9) | nè meno il tenace colono latino si sentiva capace. Anzi 12 Dis(9) | Annunzio al «Tenace colono latino» Giovanni del Guzzo. Aquila. 13 Dis(10)| l'assoluto cattolicismo latino.~ ~Primae Lectionis Finis.~ ~