grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Phae    |     riguardate come non leciti debiti incontrati di nascosto e
 2  Phae(14)| Annunzio non è un ricco che fa debiti e no li paga, sicuro che
 3   Dis(3) |        verità; quest'esule per debiti ricerca la materia prima
 4   Dis    |       un commerciante fallito, debiti e creditori; debiti che
 5   Dis    |   fallito, debiti e creditori; debiti che lo inceppano e lo diminuiscono,
 6   Dis    |      può non maravigliarsi de' debiti sfacciati di un letterato,
 7   Dis(3) | giammai fuor d'amore e fuor di debiti. Per ciò egli  si adonta,
 8   Dis    |       mai vacante d'amori e di debiti; quello che in sulle spalle
 9   Dis    | Cavalier Marino8 riparato, per debiti in Francia: quello fu già
10   Dis(9) |      giammai fuor d'amore e di debiti. Per la qual cosa egli non
11   Dis(9) |      in sui Casi del giorno: I debiti del Poeta, dalle colonne
12   Dis(9) |      che essi paghino i propri debiti come gli altri vili mortali?
13   Dis(9) |      si era offerto a pagare i debiti finanziari del Poeta). Presi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License