IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] debellato 1 debitamente 1 debite 1 debiti 13 debito 4 debitore 1 debole 2 | Frequenza [« »] 13 dalli 13 dar 13 dare 13 debiti 13 decadenza 13 enrico 13 esser | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze debiti |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Phae | riguardate come non leciti debiti incontrati di nascosto e 2 Phae(14)| Annunzio non è un ricco che fa debiti e no li paga, sicuro che 3 Dis(3) | verità; quest'esule per debiti ricerca la materia prima 4 Dis | un commerciante fallito, debiti e creditori; debiti che 5 Dis | fallito, debiti e creditori; debiti che lo inceppano e lo diminuiscono, 6 Dis | può non maravigliarsi de' debiti sfacciati di un letterato, 7 Dis(3) | giammai fuor d'amore e fuor di debiti. Per ciò egli nè si adonta, 8 Dis | mai vacante d'amori e di debiti; quello che in sulle spalle 9 Dis | Cavalier Marino8 riparato, per debiti in Francia: quello fu già 10 Dis(9) | giammai fuor d'amore e di debiti. Per la qual cosa egli non 11 Dis(9) | in sui Casi del giorno: I debiti del Poeta, dalle colonne 12 Dis(9) | che essi paghino i propri debiti come gli altri vili mortali? 13 Dis(9) | si era offerto a pagare i debiti finanziari del Poeta). Presi