grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag(4)|    scritto a partita doppia, col Dare e l'Avere, secondo l'ortografia
 2   Lau   |      potuto far questo prodigio: dare un'idea dei ritmi in alcune
 3   Lau(4)|          Sighele, cercandogli di dare contenuto ed espressione
 4   Lau   |          in fondo, mitografo, se dare la spiegazione delle sue
 5  Phae   |       universali e di, non solo, dare un particolare, ma anche
 6  Phae(3)|        che ha trovato il modo di dare alle stoffe i bei colori
 7  Phae(3)|      scena.~ ~«Si conta di poter dare tre mesi di rappresentazione
 8  Phae   |           ed, oggi, ve ne voglio dare, come altrove avvisai, il
 9   Dis(2)|        direttore era costretto a dare spesso delle operette e
10   Dis(3)| buffonescamente si ripromise «di dare un contenuto nuovo alla
11   Dis(1)|    patria esausta in superficie; dare alla luce del sole li strati
12   Dis(3)| reputazione vollero per rivalità dare un  in suo onore, lo stesso
13   Dis(3)|         ma, prima di tutto, devo dare gli ultimi tocchi al Martirio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License