grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(6) |            del Corriere della Sera (e dalli!) 28 settembre 1912. – «
 2   Rag    |                colla sua grande luce, dalli occhi dei contemporanei,
 3   Lau    |             debbono venir autenticati dalli altri, almeno, dieci anni
 4   Lau    |         classico gli erano famigliari dalli incunabili; l'abitudine
 5   Lau    |           universale, creduto appunto dalli altri che subito si lasciarono
 6   Lau    |            sviare dal già detto prima dalli altri; perde la sua fredda
 7   Lau    |           nella passione disordinata, dalli ideali e si lascia trascinare.~ ~
 8   Lau(2) |            qualche volta, lo richiedo dalli altri – eccovi precisamente
 9  Phae    | considerazioni personali suggeritegli dalli avvenimenti e dalle riflessioni
10  Phae(14)|        impresti la voce ed i concetti dalli altri, senza di cui non
11  Phae    |      autentiche di quella, decorrenti dalli Epistolari del Bertani,
12   Dis(3) |               con tumida disinvoltura dalli assoldati ed improvvisati
13   Dis(10)|             manomessa dai ciarlatani, dalli impostori e dai venali da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License