grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(5) |        nominare amicizia la breve conoscenza ch'io ebbi col Benelli e
 2   Rag    |          di lingua italiana; e di conoscenza profonda delle letterature
 3   Lau    |        Quand'ecco la mia completa conoscenza col D'Annunzio di dentro
 4   Lau(9) |           col suo buon gusto e la conoscenza di molta letteratura straniera,
 5   Lau    |           vita è così un mezzo di conoscenza; con questo principio nell'
 6   Lau    |         affrettata e superficiale conoscenza, alla estemporaneità del
 7   Lau(3) | avvantaggiarsi in sulle vie della conoscenza e di questa e di quella.
 8   Lau(3) |          1912, in un suo articolo Conoscenza e Volontà, lo avvalora col
 9   Lau(3) |         avvisa alcuno, che, a sua conoscenza, pazzerellò alquanto in
10  Phae(12)|   permesso, può anche dirgli: «La conoscenza proviene da noi stessi;
11  Phae    |             Shelley è una vecchia conoscenza del nostro e vi ricorre
12  Phae(17)|       raccomandarsi caldamente la conoscenza del poeta nord-americano
13   Dis(1) |         stava per morire, una mia conoscenza tornò sull'argomento a chiedermene;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License