IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caos 3 caotico 2 cap 3 capace 13 capaci 2 capacissimo 1 capacita 1 | Frequenza [« »] 13 annunziani 13 avendo 13 bianco 13 capace 13 compreso 13 conoscenza 13 coscienze | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze capace |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | Germania mi era già reso capace di una mia logica etica 2 Lau(3)| e dopo un poco sapendomi capace, quando l'appetito mi stimolava, 3 Lau | sue, vuol far vedere che è capace, alle mezzane colture, alle 4 Lau(5)| fattura di Rimbaud, non è più capace di sottrarsene, come non 5 Lau(5)| nuova, qualora sia stato capace di produrla, diventa dispotica 6 Lau | anche il suo autore era capace di sentire e di riproporsi, 7 Lau | ritmo delle sue idee, ed è capace di scriverle nella genuina 8 Phae | svoltasi già in bellezza, capace di comunicare non solo col 9 Phae | fatto: egli sarebbe stato capace di dire ciò che aveva sentito 10 Phae | l'esperienza, e che ci fa capace di esprimerci originalmente.~ ~ 11 Phae | Piemonte: «Di tutto io reputo capace d'Annunzio! È pittore, maestro 12 Dis(8)| Codesto vanaglorioso non era capace di vivere in libertà; i 13 Dis(9)| colono latino si sentiva capace. Anzi costui ne aveva già