grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Lau    |         di più vacuo. I versi d'annunziani uccellavano al punto, colla
 2   Lau(3) |        1912, coi suoi Ricordi d'annunziani: eccovi il brano che è assai
 3   Lau    |       maggior diritto i poemi d'annunziani non rispondevano più all'
 4   Lau    | porfirogenito?). Ed i Presepi D'Annunziani1 incominciano la serie che
 5   Lau(1) |    troverà modo, per cura de' d'annunziani, di entrare nelle Antologie.~ ~
 6   Lau(1) |     riassumere: «I personaggi d'annunziani non esistono; a loro l'autore
 7   Lau(1) |      novembre 1912 in Ricordi D'Annunziani, fattasi la penna allo stile
 8  Phae    |         col «Mastro de' plagi d'annunziani».~ ~Adde quod quidquid alteri
 9  Phae    |       fatto conoscere i plagi d'annunziani: vi tornò sopra Enrico Panzacchi,
10  Phae    |       ovvero Mastro de' plagi d'annunziani; perchè schivo con piacere
11  Phae(13)|       campagna contro i plagi d'annunziani. Mi sia lecito di fare ora,
12  Phae(13)|        più addentro dei plagi d'annunziani; crede gli abbia valso,
13  Phae    |          questi dieci versi d'annunziani che sono la visione di Immortalitè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License