grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau   |            perchè non desse noia: vide che la lirica moderna, che
 2   Lau   |         una povera ingiuria, egli vide Elena ultima nel dicterion,
 3   Lau   |          dalle donne4 convulse.~ ~Vide le miserabili città per
 4   Lau   | precederle, vicino alla bandiera: vide, fors'anche, i morti, i
 5   Lau(4)|      vedove e di madri, il Verona vide la plebe,~ ~«con le sue
 6   Lau(4)|      cento~ erano mille!.... ~ ~E vide i:~ ~«giovani perversi,~
 7   Lau(4)|          una sete di sangue».~ ~E vide una:~ ~«pietra lanciata
 8   Lau(2)|         colla stampa l'Adone e lo vide riguardato, generalmente,
 9   Lau(3)|        quella di Renan; sì che lo vide feticcio, ed idoletto, come
10   Lau(3)|        scrisse il Cattò perchè ne vide li autentici documenti:
11  Phae   |      parla dello staffile con cui vide battere un negro e parla
12  Phae(3)|          famosissimo d'Albano non vide mai le sue fondamenta. Questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License