grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |       finsero di non intenderli sicchè, Tizio mio, tu, che vuoi
 2   Lau    |      del genio delli inventori; sicchè, non potendone avere, cercava
 3   Lau    |         ricorre all'inversione. Sicchè un poeta; il quale, ricorrendo
 4   Lau(5) |        ritmo a fare il verso. – Sicchè, torna a dire il Croce pag.
 5   Lau(1) |       con un tratto di matita: «Sicchè, il girino è l'essere più
 6   Lau(4) |  Autunno, breve atto dramatico; sicchè per spacciare quella ultima
 7   Lau    |       contenuto nell'Inchiesta, sicchè da questa spremuta nacque
 8   Lau    |        della nostra erudizione. Sicchè, ben venga anche colui che
 9  Phae(1) |         della sua intelligenza; sicchè possono i manubrii aver
10   Dis    | naturalezza sincera acquistata; sicchè il testo scomparirà sotto
11   Dis(7) |       sul serio; ci andai....~ ~Sicchè la sostituzione di un cinquantenne
12   Dis(10)|                                 Sicchè siamo giunti alla fine di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License