grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    | abruzzese, si trasformava in suo puro vantaggio di réclame, perchè
 2   Rag(6) |         di esclamare: «Sincero e puro non dubito della mia sincerità
 3   Lau    |         di Manzoni; il discepolo puro di Carducci; e tutti questi
 4   Lau(3) |        poco il tipo astratto del puro poeta, in un'epoca nella
 5   Lau    |          obliosi del tuo~ ordine puro, che solo~ generò l'Universo?»~ ~
 6   Lau    |      perfezionata e multipla nel puro cammeo dei sonetti. Glauco
 7   Lau    |         di bellissimi, colati in puro oro, da un getto unico d'
 8   Lau    |          poetico e pur anche del puro giuoco genuino lirico, ma
 9  Phae    |        suole oggi commettersi un puro artista, in sulle pedane
10  Phae(11)| grandezza; ho intriso nel sangue puro delle stirpi l'immagine
11  Phae    |       senza altruismo, nell'amor puro di Dio, e muore martire
12   Dis    |          indovinato. Da quel , puro esteta, abbandonaste, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License